Bolzano é il capoluogo di provincia dell'Alto Adige e rappresenta un'esperienza particolare soprattutto nel suo nucleo storico. Gli abitanti sono originariamente di madrelingua tedesca, italiana e ladina a cui si aggiungono tutte le lingue delle regioni che hanno dominato l'Alto Adige. Inoltre ci sono talmente tante varianti del dialetto sudtirolese tedesco che Bolzano viene anche chiamata la „cittá die 1000 dialetti“.
Caratteristica particolare della cittá sono i mercati durante l'inverno. Il mercatino di Natale e i suoi „fratelli“ sono molto amati. Solitamente in questo periodo dell'anno gli sono al completo. Anche in estate peró i diversi mercati che animano la cittá sono un fattore di attrazione. È sempre possibile comprare per strada generi alimentari dai masi, vestiario e scarpe.
L'angelo di Bolzano realizzato dalla Thun come prodotto tipico é un souvenir molto amato tra i turisti. Anche una stoffa incontra favore tra molte persone: il Loden che viene usato per mantelli e giacche tipiche ma é anche usato molto all'estero.