La strada del vino si estende da Nalles a Bolzano fino a Salorno, attraversando quindi la Val d'Adige, l'Oltradige fino alla Bassa Atesina. In queste zone i vigneti prosperano e per questo motivo i cantinieri si sono dati l'obiettivo di animare il proprio pubblico con vini di ottima qualitá. Quá manca solo uno sport, lo sci.
Anche Bolzano, capoluogo di provincia, ha molto buoni presupposti nella propria zona e offre vini „sostanziosi“ e il famoso „Magdalener“. Altri comuni si sono fatti un nome nel mondo grazie ai vini, di origine cosiddetta autoctona. Caldaro, Termeno, Egna o Appiano sono sicuramente i comuni piú importanti, i cui nomi vengono piú spesso nominati, e non solo in rapporto al vino.